
Introduzione
Annunci di lavoro interni
Dipartimento: Development
Luogo: Bergamo - Treviglio
Development Analyst GMP
- Bergamo - Treviglio
- 01/09/2025
- Orario a tempo pieno
- Tempo indeterminato
I vostri compiti
RUOLO
La risorsa, riportando al Coordinatore Analitico, entrerà a far parte del gruppo Development e supporterà il team di sintesi di sviluppo chimico di processo. Le sue attività includeranno il controllo analitico dei processi e la verifica della trasferibilità dei metodi analitici forniti dal Cliente.
Nello specifico saranno di sua pertinenza le seguenti attività:
- esecuzione dei test analitici e raccolta dei dati come descritto dalle procedure interne;
- manutenzione e calibrazione delle apparecchiature analitiche per la verifica del loro corretto funzionamento;
- preparazione di report e certificati analitici;
- supporto al gruppo di sviluppo chimico di processo;
- analisi di API, intermedi, materie prime e controlli in-process mediante l'utilizzo di U/HPLC (UV-CAD), GC-HS (FID), KF, Titolatori, FT-IR, UV, DSC, TGA, LC-MS, GC-MS, facendo riferimento alle SOP aziendali ed ai metodi analitici di riferimento;
- esegue analisi in ambito troubleshooting a supporto dei reparti di produzione, Quality Assurance e Quality Control per la gestione degli OOS;
- gestisce la validazione dei metodi analitici per i nuovi progetti e, più in generale, anche pe le analisi di campioni non GMP;
- assicura la registrazione accurata e conforme dei campioni nel sistema dedicato, nel rispetto delle procedure previste.
Il tuo profilo
Competenze
- Laurea in materie scientifiche: CTF, Chimica
- Pregressa esperienza di almeno 3-5 anni nel ruolo, maturata all'interno di aziende chimico farmaceutiche
- Autonomia nell'utilizzo di HPLC, GC, KF e Titolatori potenziometrici
- Buona conoscenza del pacchetto office e dei principali software per la gestione della strumentazione analitica (OpenLaB, LabX, Chromeleon).
- Buona conoscenza delle norme GMP
- La conoscenza di software per il trattamento statistico dei dati (es: MINITAB), sarà ritenuto un Plus
- Capacità nella preparazione di report e certificati analitici
- Conoscenza del sistema LIMS
- Buona conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo: precisione, ordine, disponibilità, problem solving predisposizione al lavoro in team.
Si richiede disponibilità a periodi di trasferta presso partner di altri siti Europei o extraeuropei per affiancamento a fasi di tech transfer o per partecipazione ad eventi intrasito. La frequenza della richiesta è di circa 3-4 volte l’anno con periodi consecutivi di circa 5-10 giorni nel caso più lungo, altrimenti 2-3 giorni.