CordenPharma è un’azienda leader nello sviluppo e nella produzione farmaceutica sulle esigenze del cliente (CDMO); produce ingredienti farmaceutici attivi (API), eccipienti, prodotti farmaceutici (DP) finiti e confezionati con oltre 2.600 dipendenti in tutto il mondo. I nostri servizi consentono alle aziende farmaceutiche e biotecnologiche di produrre farmaci con l'obiettivo finale di migliorare la vita delle persone.
La nostra rete in Europa e negli Stati Uniti offre soluzioni flessibili e specializzate su cinque piattaforme tecnologiche: Peptidi; Lipidi e Carboidrati; Iniettabili; High Potent e Oncologici; Small Molecules. Ci sforziamo di raggiungere l'eccellenza nel supportare questa rete e ci impegniamo a fornire prodotti di altissima qualità per il benessere dei pazienti.
CordenPharma S.p.A. Caponago è un’azienda nel settore chimico-farmaceutico che produce prodotti farmaceutici finiti e sfusi. Con il suo stabilimento di Caponago, Corden Pharma S.p.A., è leader nella produzione di forme di dosaggio sterile per uso iniettabile. Le funzionalità principali includono la formulazione e lo sviluppo dei processi, l'ingegneria industriale e la scalabilità, il trasferimento di tecnologie complesse e il lancio di nuovi prodotti.
Copriamo tutte le fasi del processo, dalla preparazione, al riempimento in asepsi e/o al riempimento in area classificata e seguente sterilizzazione terminale fino all'ispezione, etichettatura e imballaggio. Seguiamo la vostra distribuzione di prodotti farmaceutici e la catena di fornitura complessa in ogni fase del processo.
La gamma di servizi comprende la gestione dei progetti, lo sviluppo e la convalida dei metodi analitici e il supporto normativo in preparazione della scrittura di IMPD e CMC.
A nome dei clienti, sono gestite le domande di registrazione dei fascicoli in più paesi, comprese le carenze, intrattenendo relazioni con varie agenzie di regolamentazione durante tutto il processo di ottenimento dell'approvazione all'immissione in commercio.
Aseptic Chemical Analyst
- Caponago
- 1/02/2025
- Orario a tempo pieno
- Tempo indeterminato
Riportando all’Aseptic Chemical Laboratory Manager, la risorsa gestirà in conformità con le procedure di stabilimento vigenti le attività di controllo qualità inerenti ai prodotti farmaceutici relativi alle produzioni asettiche.
Principali attività:
- Effettua le analisi richieste su materie prime, intermedie, prodotti finiti sfusi, prodotti finiti confezionati rispettando i tempi indicati e registrando le operazioni effettuate, con le modalità previste;
- Effettua analisi di tipo Biochimico (ELISA, Elettroforesi capillare, ecc..);
- Documenta le analisi sui relativi quaderni di laboratorio o nel sistema informatico LIMS, registra i risultati ottenuti, compila i certificati di analisi quando richiesto, valuta autonomamente i risultati delle analisi effettuate;
- Collabora con il proprio Responsabile nell’individuazione delle situazioni di scostamento dalle procedure esistenti per intraprendere eventuali azioni correttive;
- Verifica la scadenza della validità di tutti gli standard reagenti/solventi utilizzati in Laboratorio e ne assicura il riordino;
- Partecipa a progetti costituendo nel team il riferimento tecnico per tutti gli aspetti C.Q.;
- Su richiesta del proprio Responsabile si rapporta direttamente con i Clienti, aggiornandoli sullo stato delle attività.
- Laurea in CTF o Chimica;
- Esperienza pregressa maturata in laboratorio Controllo Qualità chimico all’interno di industrie farmaceutiche;
- Esperienza anche minima in convalide di metodi analitici, approcci a transfer o verifiche di metodi compendiali e non;
- Un’ottima conoscenza delle strumentazioni analitiche: HPLC, GC, Titolatori, Spettrofotometri UV-Visibile, pHmetro, viscosimetro, osmometro, ecc;
- Costituisce precedenza una buona conoscenza del sistema Empower.
- Una conoscenza o anche un’esperienza in ambito biochem (ELISA, Elettroforesi capillare, ecc...) saranno valutate come un plus rispetto ad un profilo standard.
- Buona conoscenza dei sistemi di gestione (LIMS e SAP);
- Buona capacità di valutazione del dato analitico;
- Buona conoscenza della lingua inglese, soprattutto in termini di lettura/scrittura.
Completano il profilo:
Buona capacità di lavorare con precisione e meticolosità e valutazione critica del dato analitico prodotto.
Inoltre, è richiesta un’ottima conoscenza delle norme GMP, buona capacità di problem solving, oltre all’attitudine al lavoro di squadra.
Mensa interna
Orario di lavoro flessibile
Hai domande sulla candidatura, sul lavoro o su altri aspetti? Saremo lieti di risponderti.